In data 20 dicembre 2017 il Presidente Nazionale dell’Unionturismo ha sottoscritto l’accordo con la Divisione Musica della SIAE (Roma) sui compensi fissi e minimi per le manifestazioni musicali dell’anno 2018. Poiché secondo i dati rilevati dall’ISTAT l’indice dei prezzi al consumo relativo al mese di settembre 2017 è risultato pari a 1,1%, la SIAE ha ritenuto di non apportare alcun aumento ai compensi per diritto d’autore e di accantonare la percentuale d’incremento ISTAT 2017 in aggiunta ai punti percentuali tuttora residui (pari a 3,9%) con la conseguenza che i punti percentuali che potranno essere considerati per i prossimi aggiornamenti tariffari assommano complessivamente a 5. L’accordo è firmato dalla Direttrice dell’Ufficio Accordi della Divisione Musica Dott.ssa Roberta Luise : esso riguarda le tabelle dei compensi fissi per manifestazioni gratuite e dei compensi minimi per manifestazioni non gratuite riguardanti spettacoli musicali veri e propri, festival di canzoni, concerti di musica leggera, classica, jazz, concerti di danza e balletti, concerti di bande e majorettes, rassegne di gruppi folcloristici, corsi carnevaleschi e rievocazioni storiche, spettacoli cinematografici , spettacoli di arte varia, trattenimenti danzanti e concertini. Sono escluse le opere drammatiche, quelle liriche e quelle scritte ed orali nel campo letterario e scientifico. L’accordo è applicabile agli associati all’Unionturismo che rilascerà l’apposito Certificato di adesione all’Unionturismo da presentare agli Uffici SIAE sul territorio nazionale.
Roma, lì 20 dicembre 2017
Il Presidente
Gian Franco Fisanotti