Nel formulare gli auguri di fine anno, Franco Iseppi presidente del Touring Club Italiano ha
inviato un volumetto di 24 pagine intitolato “Il Paesaggio Italiano” tratto dal volume ““Il
Paesaggio Italiano – idee contributi e immagini” edito dal Touring a Milano nel 2000 e...
Questo è il futuro che non verrà, il futuro di chi attende risposte e
non promesse elettorali, così ridicole che si è già sparsa la voce di queste “bufale” che anticipano il
carnevale con la differenza che almeno quello diverte...
Ad Ercolano, nella Villa dei Papiri, resiste ancora una copia del busto
di Eraclito realizzata dai Romani nel III° secolo a.C. ; il volto del grande pensatore è severo e pare
ammonire chi gli rivolge lo sguardo: “La trama nascosta – diceva - è superiore a quella visibile ” . In un
certo senso, “la trama nascosta” ha una sua vita propria ed è come la chiglia della nave che, pur non...
La ruota del Dharma, simbolo di Buddha, ha otto raggi corrispondenti ad altrettanti sentieri della saggezza, con la retta comprensione ed il retto pensiero, della moralità con la retta parola, la retta azione, la retta condotta di vita, della disciplina mentale con il retto sforzo, la retta consapevolezza e la retta...
Che Italia è quella nella quale i soldi depositati nelle banche non rendono nulla, anzi
sono un costo da addebitare al cliente ?. Se lo chiedono in molti e si domandano anche per quale ragione, quando i soldi li chiedono i cittadini, vengono applicati tassi abbastanza rilevanti, come i costi delle singole operazioni di sportello. Che Italia è quella nella quale i terremotati delle Marche...
Quando Tommaso d’Acquino nel “Summa contra gentiles” scriveva che “è necessario ricorrere alla ragione naturale alla quale tutti sono costretti a piegarsi” faceva in fondo l’elogio dell’evidenza o se volete della chiarezza: se un fatto è riconoscibile da tutti, tutti devono farsene una ragione...
E’ pur
vero che “la storia non è il terreno della felicità: i periodi di felicità sono in essa pagine vuote” come
diceva George Wilhelm Friedrich Hegel, il filosofo dell’assoluto che pretendeva di acquisire una
conoscenza completa del mondo, ma bisogna riconoscere che la storia recente del nostro Paese registra...
Nello splendido scenario del Castello del Buonconsiglio a Trento si è svolto il Convegno
Nazionale di UNIONTURISMO. Numerosi gli argomenti all’ordine dei lavori e prestigiosi sono stati i relatori che si sono avvicendati...