Loading...

Archivio news

nella foto Tre cime di Lavaredo - Alpi Venete (BL)
ANDIAMO A SARNANO NELLE AMATISSIME TERRE MARCHIGIANE
La macchina della rinascita parte dalla riconquista della quotidianità. Andiamo a Sarnano nelle amatissime Terre Marchigiane...
Leggi tutto
scarica relazioni
I CANCELLI DEL DESTINO ED IL GRIDO CHE ESCE DALLE URNE:....
Secondo la leggenda, Didone aveva acquistato dalla popolazione indigena una quantità di terra pari a quella che poteva ricoprire...
Leggi tutto
FINCHE‟ RESTA ANCORA QUALCHE COSA DA FARE, NULLA E‟ FINITO; ...
Nel suo saggio su “Il futuro della democrazia”(Einaudi, Torino - 2005) Norberto Bobbio pone il problema delle...
Leggi tutto
SE OGGI E‟ GIA‟ DOMANI, RIMANDIAMO IL PRESENTE
Se oggi è già domani, rimandiamo il presente e finiamo per immaginare ciò che non accade quando invece il mondo è solo ciò che accade...
Leggi tutto
Consiglio Nazionale dell'Unionturismo
Consiglio Nazionale dell'Unionturismo e del Convegno telematico a SARNANO dal 16 al 18 marzo p.v. sul termalismo...
Leggi tutto
I FATTI DI MACERATA CI TOLGONO IL SILENZIO
CHI HA COSCIENZA HA PAURA; LUNGA E FREDDA E’ LA RINGHIERA DEL MALE. In “Totalità e infinito. Saggio sulle esteriorità”...
Leggi tutto
CIASCUNO PRENDA IL SUO TEMPO PERCHE’ NULLA E’ PER SEMPRE.
Ciascuno prenda il suo tempo perché nulla è per sempre, nemmeno il carnevale della politica...
Leggi tutto
OGGI, “PRESTO” E’ GIA’ TARDI
Sembra dimenticato il terremoto che sconvolse il Centro-Italia con i Sindaci-eroi che sono ancora in prima fila, ma che sembrano ancora...
Leggi tutto
REL. DI PASQUALE ANASTASI 28/1/18
RETI D’IMPRESA per aumentare la competitività La concorrenza si gioca sui prodotti turistici, la cui qualità è data dalla...
Leggi tutto
NIENTE BASTA MAI: DI PAESAGGIO IN PAESAGGIO VERSO L’IGNOTO
Nel formulare gli auguri di fine anno, Franco Iseppi presidente del Touring Club Italiano ha inviato un volumetto di 24 pagine intitolato “Il Paesaggio Italiano” tratto dal volume ““Il Paesaggio Italiano – idee contributi e immagini” edito dal Touring a Milano nel 2000 e...
Leggi tutto
IL FUTURO CHE NON VERRA‟.
Questo è il futuro che non verrà, il futuro di chi attende risposte e non promesse elettorali, così ridicole che si è già sparsa la voce di queste “bufale” che anticipano il carnevale con la differenza che almeno quello diverte...
Leggi tutto
ANNO NUOVO E VITA NUOVA: LA TRAMA NASCOSTA DI ERACLITO ED UN FUTURO INTONTITO DALLA REALTA’.
Ad Ercolano, nella Villa dei Papiri, resiste ancora una copia del busto di Eraclito realizzata dai Romani nel III° secolo a.C. ; il volto del grande pensatore è severo e pare ammonire chi gli rivolge lo sguardo: “La trama nascosta – diceva - è superiore a quella visibile ” . In un certo senso, “la trama nascosta” ha una sua vita propria ed è come la chiglia della nave che, pur non...
Leggi tutto
LA RUOTA DEL DHARMA CONTRO L’ABBANDONO.
La ruota del Dharma, simbolo di Buddha, ha otto raggi corrispondenti ad altrettanti sentieri della saggezza, con la retta comprensione ed il retto pensiero, della moralità con la retta parola, la retta azione, la retta condotta di vita, della disciplina mentale con il retto sforzo, la retta consapevolezza e la retta...
Leggi tutto
CHE ITALIA E’?
Che Italia è quella nella quale i soldi depositati nelle banche non rendono nulla, anzi sono un costo da addebitare al cliente ?. Se lo chiedono in molti e si domandano anche per quale ragione, quando i soldi li chiedono i cittadini, vengono applicati tassi abbastanza rilevanti, come i costi delle singole operazioni di sportello. Che Italia è quella nella quale i terremotati delle Marche...
Leggi tutto
SE L’ARIA CHE TIRA NON PROMETTE NIENTE DI NUOVO.
Quando Tommaso d’Acquino nel “Summa contra gentiles” scriveva che “è necessario ricorrere alla ragione naturale alla quale tutti sono costretti a piegarsi” faceva in fondo l’elogio dell’evidenza o se volete della chiarezza: se un fatto è riconoscibile da tutti, tutti devono farsene una ragione...
Leggi tutto
IL CONTESTO, I LIDI DI OSTIA E LE PAGINE VUOTE DELLA FELICITA’ ITALIANA.
E’ pur vero che “la storia non è il terreno della felicità: i periodi di felicità sono in essa pagine vuote” come diceva George Wilhelm Friedrich Hegel, il filosofo dell’assoluto che pretendeva di acquisire una conoscenza completa del mondo, ma bisogna riconoscere che la storia recente del nostro Paese registra...
Leggi tutto
Speciale Convegno UNIONTURISMO Trento 27 - 29 Ottobre 2017
Nello splendido scenario del Castello del Buonconsiglio a Trento si è svolto il Convegno Nazionale di UNIONTURISMO. Numerosi gli argomenti all’ordine dei lavori e prestigiosi sono stati i relatori che si sono avvicendati...
Leggi tutto